Perché misurare il numero di follower è una cattiva idea

da Membro del team TrueSocialMetrics ~ 4 min

Perché tutti considerano il numero di follower una metrica preziosa? Perché pensano che:

Rubber ducky in the sea

I follower sono i tuoi clienti fedeli e acquisteranno il tuo prodotto.

Appena.

Le persone possono mettere un mi piace sulla tua pagina Facebook o seguirti su Twitter e il secondo successivo non si ricordano nemmeno di averlo fatto. Ciò è dovuto ai fattori descritti nel paragrafo successivo.

I follower sono il numero di persone che vedranno i tuoi post.

Forse.

Che ne dici di Edgerank, o di diversi fusi orari in cui vivono gli utenti, o se seguono diverse dozzine o addirittura centinaia di persone? Pensi ancora che vedranno i tuoi post? Questo non tiene nemmeno conto del livello della loro attività sui social network: forse visitano una volta al mese o si sono dimenticati del loro account un anno fa. E che dire di bot e account falsi?

I follower dei tuoi follower vedranno anche i tuoi post se apprezzati o condivisi con loro dai tuoi follower.

Molto spiacevole.

Se anche i tuoi follower non vedono necessariamente i tuoi post, qual è la possibilità che i loro follower lo vedano? Ma se accade un miracolo e i tuoi post sono stati condivisi, apprezzati o commentati e i follower dei tuoi follower potrebbero vederli? Forse ciò che dovremmo misurare sono queste azioni produttive (Mi piace, condivisioni) e non il numero grezzo di follower?

Pensi ancora che il numero di follower sia una metrica di cui dovresti impazzire? Invece, è più logico misurare l'attività dei follower; il loro impegno ogni volta che pubblichi. Ed è qui che entra in scena The Super Four di Avinash Kaushik: Tasso di amplificazione, Tasso di conversazione, Tasso di applausi e Valore economico.

  • Tasso di applausi - numero di Mi piace in media per 1 post nel tuo account
  • Tasso di amplificazione - numero di condivisioni in media per 1 post nel tuo account
  • Tasso di conversazione - numero di commenti in media per 1 post nel tuo account
  • Valore economico - quanto valore monetario ti portano gli utenti provenienti da ciascun social network

In altre parole, The Super Four ti mostra quante risposte/reazioni/feedback dai tuoi follower sei riuscito a ottenere sui tuoi post. Gli utenti che reagiscono sono quelli che vedono sicuramente i tuoi post, possono diventare fedeli al tuo marchio, più propensi a parlarne con i loro amici e potrebbero persino acquistare i tuoi prodotti. Non è quello che stavi cercando in primo luogo?

Naturalmente, il numero di follower dovrebbe in qualche modo avere importanza, ma è più saggio misurare questa cifra insieme ad altre metriche per renderla perspicace. Ad esempio, misuro [Relative Metrics](< /support/how-to-interpret-results#relative-metrics>). Si tratta semplicemente di metriche calcolate in media dal numero di follower che mostrano la metrica per follower: applausi per follower, tasso di amplificazione per follower e tasso di conversazione per follower. Perché lo faccio? Perché, sai, avere 20 Mi piace per post con 200 follower è fantastico, ma avere gli stessi 20 Mi piace per post con 2 milioni di follower è un po' allarmante. O i tuoi post fanno schifo o hai molti follower "zombie" (bot, inattivi, ecc.) Inoltre, con tali numeri relativi puoi facilmente confrontare i tuoi risultati con quelli dei tuoi concorrenti, non influenzati dal numero di follower.

Hai mai sentito parlare di cecità pubblicitaria: quando le persone si stancano così tanto degli annunci onnipresenti e fastidiosi ne diventano immuni e la loro percezione filtra automaticamente quel rumore pubblicitario. E più pubblicità abbiamo, più difficile è abbattere questa barriera della percezione. I tuoi post sono riusciti in questo compito? Forse o forse no. Ora puoi misurarlo.

Aggiornamento: alcune statistiche convincenti: la differenza tra ciò che gli utenti percepiscono come coinvolgimento e ciò che misurano i professionisti del marketing:

Social media analytics: engagement perception

Impegno sociale. Report “ForbesInsights - “Le nuove regole di ingaggio. Misurare il potere della moneta sociale”.

Ovviamente, i follower sono totalmente sopravvalutati.



Quando sei pronto a scuotere le tue analisi sui social media

prova TrueSocialMetrics!


Inizia la prova
Nessuna carta di credito richiesta.






Continua a leggere




Come analizzare un account Pinterest: guida passo dopo passo
Come avrai già sentito, l'analisi di Pinterest è ora disponibile su TrueSocialMetrics. I clienti possono ora analizzare tutti gli account Pinterest personali o aziendali senza bisogno di credenziali di accesso. Ecco una guida passo passo su come analizzare un account Pinterest e i suoi concorrenti.


10 suggerimenti per iniziare a creare contenuti straordinari in questo momento
Pensi di dover sempre aspettare che la tua musa personale crei ottimi contenuti? Ma cosa succede se questa signora non viene per diversi giorni? Ecco alcuni suggerimenti per sbarazzarsi di questa afflizione e iniziare a creare cose fantastiche in questo momento!


I test A/B fuorvianti sono semplici
Il classico test A/B è una distribuzione tra diversi stati. Partiamo da un campione generale che tutti usano. Abbiamo un sito con un pulsante di registrazione, attualmente è blu, ma vogliamo testare un nuovo colore rosso.


Analisi dei giganti dei social media: coinvolgimento digitale delle cinque principali compagnie aeree
Scopri quali compagnie aeree sono leader nel connettersi con il loro pubblico e come stanno utilizzando i canali digitali per migliorare le relazioni con i clienti e la visibilità del marchio. Ottieni approfondimenti sui punti di forza, le debolezze e i principali punti chiave per Delta, Emirates, American, United e Southwest per comprendere meglio il panorama competitivo del marketing sui social media delle compagnie aeree.